5 Commenti
Avatar di User
Avatar di Valeria Locci

..che poi Nutella, cacchio. Manco le avesse portato gianduiotti fatti in casa mandati dalla zia (il pacco da su).

Comunque quando ho iniziato a leggere ho seriamente pensato che fosse un articolo parodia, un esemplificazione di tutti gli articoli di quel genere, quando ho capito che è un articolo vero mi è sceso lo sconforto.

Expand full comment
Avatar di Ciclostyle

Ho preso un articolo a caso. Un altro aspetto che abbiamo tralasciato è questa enfasi di tutte le testate sul fatto che, siccome la popolazione è isolata, allora non hanno gli anticorpi per difendersi da eventuali malattie. Non che non sia vero, ma è l’ennesimo pretesto per sottolineare una differenza quasi biologica fra noi e loro, sempre tralasciando la questione reale, ovvero quella della scelta politica di questa popolazione. Peraltro durante il colonialismo in alcuni casi i colonizzatori lo facevano di proposito a fare ammalare le popolazioni native, per sbarazzarsi di loro. Tuttavia la narrazione che passa è quella che “ops, è successo un incidente e sono morti tutti”, mentre lo sterminio di massa delle popolazioni locali era la strategia di tutte le potenze coloniali presenti in territori coloniali, più o meno ovunque.

Oggi i buoni selvaggi sono deboli poiché non hanno le difese immunitarie… in entrambe le narrazioni, si costruisce un soggetto quasi-umano / non umano che quindi può essere descritto e raccontato secondo parametri diversi rispetto all’umanità “vera”

Expand full comment
Avatar di Valeria Locci

Che la "guerra batteriologica" fosse spesso voluta è una cosa che ho saputo da adulta (ovvio, quando mai a scuola si fa esercizio di pensiero critico sulle proprie responsabilità coloniali). È stato illuminante (brutalmente illuminante).

Expand full comment
Avatar di Ciclostyle

comunque sulla questione della Nutella hai colto un’altra questione importante: se regalo qualcosa di artigianale, è perché voglio far assaggiare un cibo del territorio/della mia tradizione/della storia della mia famiglia.

La Coca Cola o la Nutella, invece, sono prodotti industriali su scala mondiale, che, in questi casi, diventano proprio simboli di una civiltà che si percepisce come superiore, di un sistema valoriale e di pensiero… e per questo non sono doni, ma rivelano un’imposizione di potere vera e propria

Expand full comment
Avatar di Alessandra

perché non se lo è filato nessuno?

Expand full comment